mail unicampaniaunicampania webcerca

    Vincenzo PEPE

    Insegnamento di DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE DELLA POLITICA

    SSD: IUS/21

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    L’Insegnamento costituisce un Corso Integrato, articolato in due moduli:
    Modulo
    - Diritto pubblico comparato (Prof. V. PEPE– 6 CFU)
    L’insegnamento è finalizzato allo studio, nell’ottica del diritto pubblico, dei
    principali sistemi giuridici contemporanei, con particolare riferimento allo studio del diritto pubblico comparato, con particolare riferimento alle origini della comparazione giuridica e al contributo di Giambattista Vico al diritto comparato.

    Modulo
    - Diritto privato comparato
    (Prof. P. Tortorano – 6 CFU)
    L’insegnamento è finalizzato allo studio del metodo comparativo, delle
    somiglianze e divergenze tra i vari ordinamenti giuridici, ai fini della
    classificazione degli stessi in sistemi e famiglie giuridiche.

    Testi di riferimento

    In relazione al modulo di Diritto pubblico comparato:

    V. PEPE, Giambattista vico e la comparazione giuridica, ESI Napoli 2020;

    In relazione al modulo di Diritto privato comparato:
    Per gli studenti che nel corso del triennio non hanno sostenuto l’esame di
    Diritto Privato Comparato:
    - G, Ajani, Sistemi Giuridici Comparati, Lezioni e Materiali, Torino, Giappichelli
    ed., 2006, pp. 1- 204;
    - G. Alpa, M.J. Bonell, V. Zeno-Zencovich e A. Zoppini, Diritto Privato
    Comparato, Istituti e problemi, Laterza, 2012, pp. 3-33; pp. 147- 335.


    Per gli studenti che nel corso del triennio hanno sostenuto l’esame di Diritto
    Privato Comparato:
    - M. Bussani, Il diritto dell’occidente, Geopolitica delle regole globali, Torino,
    ed. Einaudi, 2010, pp. 1-212.
    - G. Alpa, M.J. Bonell, V. Zeno-Zencovich e A. Zoppini, Diritto Privato
    Comparato, Istituti e problemi, Laterza, 2012, pp. 3-33; pp. 147- 335.

    I Docenti si avvalgono di materiali di supporto per agevolare le attività
    formative.
    Per gli studenti Erasmus i Docenti si riservano di fornire materiali di studio concordati con lo studente in ragione del relativo percorso di studi.

    Obiettivi formativi

    Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito contenuti minimi rispetto ai

    successivi punti 1 e 2, nell’ambito dei risultati indicati:
    1) Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà acquisire una
    conoscenza sufficiente degli argomenti indicati nel programma oggetto di
    studio, con particolare riferimento al metodo comparativo, al fine di procedere
    autonomamente alla classificazione dei singoli ordinamenti giuridici in sistemi
    e famiglie, e agli istituti del diritto comparato, dimostrando di aver compreso
    adeguatamente le dinamiche della circolazione dei modelli.
    2) Conoscenza e capacità di comprensione applicate. Lo studente dovrà
    essere in grado di comprendere gli ordinamenti giuridici, i sistemi e le famiglie
    giuridiche, e di saper contestualizzare le Costituzioni, gli atti normativi e le
    sentenze delle Corti Costituzionali nonché gli elementi della convergenza tra
    gli ordinamenti, per applicare le conoscenze acquisite.
    3) Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà dare prova di comprendere la
    funzione e lo scopo del diritto comparato ed il ruolo che lo stesso riveste, oltre
    che i rapporti esistenti tra lo stesso e le discipline affini, e di saper integrare
    autonomamente le conoscenze acquisite in relazione al diritto pubblico e
    privato comparato e di valutare criticamente le esperienze oggetto di studio.
    4) Abilità comunicative. Lo studente dovrà dimostrare capacità comunicative
    nell’esposizione degli argomenti trattati e capacità di interazione con
    interlocutori non specialisti e/o esperti.
    5) Capacità di apprendere. Lo studente attesterà di aver compreso e
    approfondito i principi e le regole studiate, le problematiche generali e
    specifiche ad essi connesse nonché il ruolo dei formanti nei vari sistemi
    giuridici, al pari della normativa e la giurisprudenza analizzata.

    Prerequisiti

    All’inizio delle attività lo studente deve avere una formazione di cultura
    generale tale da poter affrontare lo studio delle problematiche giuridiche in un
    contesto italiano e internazionale.
    Non sono previste propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Didattica frontale, seminari di approfondimento, gruppi di studio e di dibattito

    sui principali temi del programma.
    Ciascun modulo attribuisce 6 CFU e prevede 36 ore di didattica frontale, per
    complessivi 12 CFU e complessive 72 ore di didattica frontale.
    La frequenza non è obbligatoria, ma è da ritenersi consigliata.

    Metodi di valutazione

    La valutazione dello studente viene svolta in maniera integrata dai Docenti
    titolari di ciascun modulo. La votazione finale è espressa in trentesimi - in
    considerazione degli Obiettivi formativi a cui è finalizzato ciascun modulo - la
    stessa sarà il risultato della media tra i punteggi ottenuti in ciascuna prova
    relativamente al singolo modulo.
    La valutazione del candidato avviene mediante colloquio orale. Per il
    superamento con sufficienza (18/30) dell’esame è richiesto il soddisfacimento
    dei requisiti di cui alla sezione “Obiettivi formativi”, ossia l’aver acquisito
    conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding), al
    fine di applicare le conoscenze relative agli istituti giuridici e agli orientamenti
    giurisprudenziali oggetto di studio.
    Al candidato verranno somministrate non meno di cinque domande, ciascuna
    vertente su un argomento specifico del programma.
    La valutazione è effettuata in base ai seguenti criteri: conoscenza e
    comprensione dei temi trattati, capacità applicativa delle nozioni apprese,
    valutazione critica, abilità espositiva ed utilizzo del linguaggio specialistico.
    Criteri di valutazione.
    Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei
    risultati descritti al punto “Obiettivi formativi”
    18-21: livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e
    comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    22-24: livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza
    e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione
    25-26: livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione
    della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.

    27-29: livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e
    comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione.
    30-30 e lode: livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e
    comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati
    normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in
    forma chiara, lineare e ragionata.

    Altre informazioni

    Nel corso delle lezioni frontali e seminariali i Docenti potranno avvalersi di
    slides e di altro materiale multimediale e/o audiovisivo a supporto della
    didattica.

    Programma del corso

    In ragione del rapporto ore/CFU, il programma verte sugli argomenti di seguito

    indicati.
    Relativamente al modulo di Diritto pubblico comparato:
    - Diritto comparato, sistemi e tradizioni giuridiche: profili metodologici; - Diritto
    comparato come metodo e scienza; - Diritto pubblico e teoria generale del
    diritto (1 CFU - 6 ore).
    - I principali “sistemi giuridici” contemporanei; -Il “diritto dell’Occidente”; -i
    sistemi di civil law e common law; - la produzione del diritto sistemi di civil law
    e common law ; - Evoluzione istituzionale e culturale del modello
    angloamericano; - Evoluzione istituzionale e culturale dei sistemi di civil law (2
    CFU - 12 ore).
    - Sistemi e tradizioni giuridiche “al di là dell’Occidente”; -I sistemi “misti”; – le
    teorie del pluralismo giuridico e delle “tradizioni giuridiche”; -Comparazione
    “verso Oriente”: il diritto nell’esperienza asiatica, modelli, casi e teorie
    interpretative (2 CFU - 12 ore).
    - Globalizzazione, multiculturalismo e Stato; - lo Stato multiculturale; -
    Diversità culturale e forma di Stato - Diritto e globalizzazione: unificazione o “convergenza”? Vico e la comparazione giuridica (1 CFU - 6
    ore).

    English

    Teaching language

    italian

    Contents

    The teaching constitutes an Integrated Course, divided into two modules:
    Comparative Public Law Module (Prof. V. PEPE - 6 CFU)
    The teaching is aimed at studying, from a public law perspective, the main contemporary legal systems, with particular reference to the study of comparative public law, with particular reference to the origins of legal comparison and Giambattista Vico's contribution to comparative law.

    Module
    - Comparative private law
    (Prof. P. Tortorano - 6 CFU)
    The teaching is aimed at studying the comparative method, the
    similarities and differences between the various legal systems, for the purposes of
    classification of the same in systems and legal families.

    Textbook and course materials

    In relation to the Comparative Public Law module:

    V. PEPE, Giambattista vico and legal comparison, ESI Napoli 2020;

    In relation to the Comparative Private Law module:
    For students who have not taken the exam during the three-year period
    Comparative Private Law:
    - G, Ajani, Comparative Legal Systems, Lessons and Materials, Turin, Giappichelli
    ed., 2006, pp. 1- 204;
    - G. Alpa, M.J. Bonell, V. Zeno-Zencovich and A. Zoppini, Private Law
    Comparative, Institutes and problems, Laterza, 2012, pp. 3-33; pp. 147- 335.


    For students who took the Law exam during the three-year period
    Comparative Private:
    - M. Bussani, The law of the West, Geopolitics of global rules, Turin,
    and. Einaudi, 2010, pp. 1-212.
    - G. Alpa, M.J. Bonell, V. Zeno-Zencovich and A. Zoppini, Private Law
    Comparative, Institutes and problems, Laterza, 2012, pp. 3-33; pp. 147- 335.

    The teachers use support materials to facilitate the activities
    formative.
    For Erasmus students, the teachers reserve the right to provide study materials agreed with the student on the basis of the relative course of study.

    Course objectives

    The student must demonstrate that they have acquired minimum contents with respect to

    following points 1 and 2, as part of the results indicated:
    1) Knowledge and understanding. The student will have to acquire a
    sufficient knowledge of the topics indicated in the program covered by
    study, with particular reference to the comparative method, in order to proceed
    autonomously to the classification of individual legal systems into systems
    and families, and to the institutes of comparative law, demonstrating that they have understood
    adequately the dynamics of the circulation of models.
    2) Applied knowledge and understanding. The student will have to
    be able to understand legal systems, systems and families
    juridical, and to know how to contextualize the Constitutions, the normative acts and the
    judgments of the Constitutional Courts as well as the elements of the convergence between
    the legal systems, to apply the acquired knowledge.
    3) Autonomy of judgment. The student must demonstrate understanding of the
    function and purpose of comparative law and the role it plays, as well
    that the existing relationships between the same and related disciplines, and to know how to integrate
    autonomously the knowledge acquired in relation to public law e
    private comparative and to critically evaluate the experiences under study.
    4) Communication skills. The student will have to demonstrate communication skills
    in the presentation of the topics covered and the ability to interact with
    non-specialist and / or expert interlocutors.
    5) Ability to learn. The student will certify that they understand e
    deepened the principles and rules studied, the general problems e
    specific related to them as well as the role of formants in the various systems
    legal, as well as the legislation and the jurisprudence analyzed.

    Prerequisites

    At the beginning of the activities the student must have a culture background
    general such as to be able to address the study of legal problems in a
    Italian and international context.
    There are no prerequisites.

    Teaching methods

    Frontal teaching, in-depth seminars, study and debate groups on the main themes of the program.
    Each module assigns 6 credits and provides for 36 hours of frontal teaching, for a total of 12 credits and a total of 72 hours of frontal teaching.
    Attendance is not compulsory, but it is to be considered recommended.

    Evaluation methods

    Student assessment is carried out in an integrated manner by the teachers holding each module. The final mark is expressed out of thirty - in consideration of the educational objectives to which each module is aimed - the same will be the result of the average between the scores obtained in each test for the single module.
    The evaluation of the candidate takes place through an oral interview. For the
    successful completion of the exam (18/30), the fulfillment of the requirements referred to in the "Educational objectives" section is required, i.e. having acquired knowledge and understanding, in order to apply the knowledge relating to legal institutions and guidelines
    jurisprudential subject of study.
    The candidate will be given no less than five questions, each dealing with a specific topic of the program.
    The assessment is carried out on the basis of the following criteria: knowledge e
    understanding of the topics covered, ability to apply the concepts learned, critical evaluation, presentation skills and use of specialist language.
    Evaluation criteria.
    Failure to pass the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the "Training objectives"
    18-21: sufficient level of preparation, in terms of knowledge e
    understanding of the discipline, ability to analyze and interpret
    22-24: fully sufficient level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret
    25-26: good level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret.

    27-29: very good level of preparation, in terms of knowledge e
    understanding of the discipline, ability to analyze and interpret.
    30-30 cum laude: excellent level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret regulatory and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned way.

    Other information

    During the lectures and seminars, teachers will be able to use slides and other multimedia and / or audiovisual material to support teaching.

    Course Syllabus

    Due to the hours / credits ratio, the program focuses on the following topics

    indicated.
    Regarding the comparative public law module:
    - Comparative law, legal systems and traditions: methodological profiles; - Right
    compared as a method and a science; - Public law and general theory of
    straight (1 CFU - 6 hours).
    - The main contemporary "legal systems"; -The "law of the West"; -the
    civil law and common law systems; - the production of law systems of civil law
    and common law; - Institutional and cultural evolution of the model
    Anglo-American; - Institutional and cultural evolution of civil law systems (2
    CFU - 12 hours).
    - Legal systems and traditions "beyond the West"; -The "mixed" systems; - the
    theories of legal pluralism and "legal traditions"; -Comparison
    "Towards the East": law in the Asian experience, models, cases and theories
    interpretative (2 CFU - 12 hours).
    - Globalization, multiculturalism and the state; - the multicultural state; -
    Cultural diversity and form of state - Law and globalization: unification or "convergence"? Vico and legal comparison (1 CFU - 6
    hours).

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype