mail unicampaniaunicampania webcerca

    Rosanna PITTIGLIO

    Insegnamento di POLITICA ECONOMICA

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: SECS-P/02

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso intende introdurre lo studente all’analisi degli obiettivi e degli
    strumenti di politica economica con particolare attenzione ai fenomeni
    relativi allo sviluppo territoriale.
    Il corso sarà articolato in due parti. La prima parte sarà dedicata ai
    richiami di politica economica. Nella seconda parte, l’attenzione sarà
    rivolta ad approfondimenti relativi al processo di sviluppo territoriale,
    focalizzandosi sul rapporto tra competitività territoriale, domanda-offerta
    e crescita endogena.

    Testi di riferimento

    Roberto Basile, Luisa Giallonardo, Marcella Mulino, Politica Economica
    (CEDAM-Seconda Edizione)
    Materiale integrativo sarà consigliato durante il corso.

    Obiettivi formativi

    Il corso si propone di introdurre gli allievi allo studio della dimensione
    territoriale dei fenomeni economici. Il fine è di individuare: (1) le cause
    sottostanti le differenze nello sviluppo e nella crescita economica tra
    diverse aree territoriali; (2) le politiche atte a correggere gli squilibri
    territoriali.
    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).
    Gli studenti dovranno acquisire le conoscenze necessarie per identificare
    le politiche pubbliche più adatte a ridurre gli squilibri territoriali.
    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge
    and understanding).
    Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di dimostrare -
    attraverso ragionamenti di tipo deduttivo e riferimenti a casi concreti -
    capacità di comprensione dei principali temi inerenti lo sviluppo
    territoriale. Inoltre, devono essere in grado di sottolineare il ruolo della
    politica economica e dell'intervento pubblico nel correggere tali disparità
    Autonomia di giudizio (making judgements).
    I risultati attesi prevedono l’acquisizione di una sufficiente padronanza
    degli argomenti affrontati e di una capacità di valutazione, anche critica,
    delle tematiche relative allo sviluppo territoriale.
    Abilità comunicative (communication skills).
    L’insegnamento tende anche a sviluppare nello studente la capacità di
    comunicare ed interagire con altri individui.
    Capacità di apprendere (learning skills).
    La capacità di apprendere sarà verificata testando l’attitudine degli
    studenti a rispondere e sviluppare adeguatamente gli argomenti trattati
    durante il corso.

    Prerequisiti

    La conoscenza di base dell’Economia Politica è ritenuta necessaria per
    poter seguire i corsi e sostenere l’esame finale.

    Metodologie didattiche

    Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni. Sono previsti, inoltre,
    alcuni seminari che propongono approfondimenti di taluni temi specifici.

    Metodi di valutazione

    L’esame finale è volto ad accertare:
    (i) il livello di conoscenza degli argomenti indicati nel programma e
    trattati durante le lezioni.
    (ii) la capacità del candidato di interpretare i diversi casi concreti.
    Esso si compone di una prova scritta consistente in 4 domande a risposta
    aperta e di una prova orale. Ai fini della valutazione si terrà conto della
    capacità di organizzazione dell’elaborato, della chiarezza espositiva,
    conoscenza e padronanza dei temi trattati durante il corso.
    Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30.
    La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri:
    (a) Esito eccellente (30-30 e lode): lo studente deve dimostrare un'ottima
    conoscenza degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, ottima
    capacità analitica;
    (b) Esito molto buono (26-29): buona conoscenza degli argomenti, buona
    proprietà di linguaggio, buona capacità analitica; lo studente è in grado di
    applicare in modo adeguato le conoscenze teoriche a casi concreti di cui
    si propone la soluzione.
    (c) Esito buono 24-25: conoscenza di base dei principali argomenti,
    discreta proprietà di linguaggio. Lo studente mostra una limitata capacità
    di applicare le conoscenze teoriche a casi concreti di cui si propone la
    soluzione.
    (d) Esito soddisfacente (21-23): lo studente non mostra piena padronanza
    degli argomenti principali dell'insegnamento, pur possedendone le
    conoscenze fondamentali.
    (e) Esito sufficiente (18-20): minima conoscenza degli argomenti
    principali dell'insegnamento e del linguaggio tecnico, scarsa capacità di
    applicare in modo adeguato le conoscenze teoriche a casi concreti di cui
    si propone la soluzione.

    Altre informazioni

    Il programma, i testi adottati e le modalità di verifica sono gli stessi sia
    per gli studenti frequentanti che per quelli non frequentanti.

    Programma del corso

    (1) La politica economica: obiettivi e strumenti; (2) Le politiche
    microeconomiche a correzione dei fallimenti del mercato [CFU 3].
    (3) La distribuzione del reddito e il benessere sociale; (4) Le politiche
    industriali; (5) Le politiche regionali. [CFU 3].
    (6) I modelli di base per l’analisi macroeconomica; (7) La politica fiscale e
    monetaria; (8) L’inflazione e le politiche anti-inflazionistiche [CFU 2].
    (9) Gli effetti delle politiche macroeconomiche in economia aperta; (10)
    Le politiche di crescita e sviluppo [CFU 2].

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course intends to introduce the student to the analysis of the
    objectives and tools of economic policy with particular attention to the
    phenomena related to territorial development.
    The course will be organized into two parts. The first part will be devoted
    to recalls of economic policy. The second part will be devoted to the
    analysis of issues relating the territorial development process, focusing
    on the relationship between territorial competitiveness, demand-supply
    and endogenous growth

    Textbook and course materials

    Roberto Basile, Luisa Giallonardo, Marcella Mulino, Politica Economica
    (CEDAM-Seconda Edizione)
    Supplemental reading material will be recommended during the course.

    Course objectives

    The course aims to introduce students to the study of the territorial
    dimension of economic phenomena. The aim is to identify: (1) the causes
    underlying the territorial differences in development processes and
    economic growth; (2) the policies to reduce regional disparities.
    Knowledge and understanding.
    Students will have to acquire the necessary knowledge in order to
    identify the better public policies that could reduce regional disparities.
    Applied knowledge and understanding.
    At the end of the course the students have to demonstrate - through
    deductive reasoning and with regard to concrete cases - ability to
    understand the main issues related to territorial development.
    Furthermore, they must be able to highlight the role of economic policy
    and public intervention in correcting these disparities
    Making judgements.
    It is expected the achievement of a sufficient knowledge of the topics as
    well as an ability to evaluate, even critically, all issues concerning the
    territorial development.
    Communication skills.
    The course also aims to develop the ability of student to communicate
    and interact with other individuals.
    Learning skills.
    The learning skills will be verified testing the student’s ability to respond
    and develop the topics examined during the course.

    Prerequisites

    The basic knowledge of Political Economy is considered necessary to
    follow the course and take the final exam.

    Teaching methods

    The course is organized into lectures and exercises. Furthermore, some
    seminars that offer insights on certain specific topics are planned.

    Evaluation methods

    The final exam aims to ascertain:
    (i) the level of knowledge of the topics indicated in the program and
    treated during the lessons.
    (ii) the candidate's ability to interpret the different cases.
    It consists of a written test and an oral test.
    The written test consists of 4 open-ended questions.
    For the purposes of the evaluation, the ability to organize the report,
    precision of presentation, knowledge of the topics will be taken into
    account.
    To pass the exam, a grade of not less than 18/30 must be obtained.
    The evaluation will be based on the following criteria:
    (a) Excellent result (30-30 cum laude): an excellent knowledge of the
    subjects, excellent language properties, excellent analytical skills;
    (b) Very good outcome (26-29): good knowledge of the topics, good
    language properties, good analytical skills; the student is able to
    adequately apply the theoretical knowledge to concrete cases for which
    the solution is proposed.
    (c) Good result 24-25: basic knowledge of the main topics, fair ownership
    of language. The student shows a limited ability to apply the theoretical
    knowledge to concrete cases of which the solution is proposed.
    (d) Satisfactory outcome (21-23): the student does not show full mastery
    of the main subjects, although he/she has the basic knowledge.
    (e) Sufficient outcome (18-20): minimum knowledge of the main subjects
    of teaching and technical language, poor ability to apply the theoretical
    knowledge to real cases for which a solution is proposed.

    Other information

    The program, the texts and the exam are the same for both attending
    and non-attending students.

    Course Syllabus

    (1) Economic policy: objectives and tools; (2) Microeconomic policies to
    correct market failures [CFU 3].
    (3) Income distribution and the welfare state; (4) Industrial policies; (5)
    Regional policies. [CFU 3];
    (6) The basic models for macroeconomic analysis; (7) Fiscal and
    monetary policies; (8) Inflation and anti-inflationary policies [CFU 2]
    (9) The effects of macroeconomic policies in the open economy (10)
    Growth and development policies [CFU 2].

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype