mail unicampaniaunicampania webcerca

    Stefano DEPLANO

    Insegnamento di DIRITTO PRIVATO

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE E TECNICHE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

    SSD: IUS/01

    CFU: 7,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 42,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso è indirizzato a fornire al discente le conoscenze necessarie a comprendere il rapporto tra diritto privato e Pubblica Amministrazione. Esso si propone di introdurre lo studente alla conoscenza delle evoluzioni del sistema, dei diversi metodi interpretativi, dell’interpretazione secondo Costituzione nel sistema italo-europeo delle fonti. Il corso affronterà i seguenti argomenti: interpretazione della legge; superamento dell’interpretazione letterale e ruolo dell'art. 12 disp. prel. c.c.; interpretazione sistematica e assiologica; complessità del sistema e unitarietà dell’ordinamento; interpretazione secondo Costituzione nella giurisprudenza. Sulla base delle considerazioni di metodo effettuate saranno oggetto di analisi diversi casi pratici volti ad evidenziare il ruolo e la crescente importanza che il diritto privato riveste, oggi, nell'attività della Pubblica amministrazione.

    Testi di riferimento

    P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307 e G. PERLINGIERI e G. CARAPEZZA FIGLIA, (a cura di), L’«interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche, I e II, Napoli, ult. ed. Dal testo da ultimo indicato lo studente dovrà analizzare le 7 sentenze sotto indicate. L'insegnamento presuppone lo studio dei profili istituzionali richiamati nel corso delle lezioni: si rinvia, a riguardo a B. TROISI, Diritto civile. Lezioni., VII ed., Napoli, 2020. Il possesso di un codice civile aggiornato costituisce ausilio indispensabile per la conoscenza della materia.
    Si consiglia G. PERLINGIERI - M. ANGELONE, Codice civile, Napoli, 2022.

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà dimostrare una conoscenza almeno sufficiente degli argomenti indicati nel programma (knowledge and understanding).
    Conoscenza e capacità di comprensione applicate. Lo studente dovrà dimostrare di avere capacità critica nella acquisizione della conoscenza del metodo interpretativo assiologico-sistematico, nonché della relativa applicazione giurisprudenziale. Lo studente saprà applicare le norme dell’ordinamento italo-europeo a contesti concreti e specifici che attengano alla attività della Pubblica Amministrazione individuando, interpretando e applicando le norme che, di volta in volta, concorrono a caratterizzare il caso di specie (applied knowledge and understanding).
    Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà dimostrare capacità interpretativa delle norme del vigente sistema ordinamentale (making judgements).
    Abilità comunicative. Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro e senza ambiguità le proprie conoscenze, di saper esprimere le proprie considerazioni e conclusioni anche nell’àmbito del dibattito su casi giurisprudenziali (working class) che potrebbe sorgere nel corso delle lezioni frontali o nei seminari di approfondimento tematici organizzati nell'àmbito del corso. Lo studente deve dimostrare di saper esporre le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore logico-sistematico e proprietà di linguaggio (communication skills).
    Capacità di apprendere. Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato capacità di comprendere la complessità del fenomeno giuridico, nonché le capacità di apprendimento che possono consentirgli di proseguire nello studio del diritto privato, in generale e con specifico riferimento all'attività della Pubblica Amministrazione, in modo autonomo e consapevole, anche mediante un aggiornamento costante delle proprie competenze (learning skills).

    Prerequisiti

    Non sono previste propedeuticità. Si richiede tuttavia una conoscenza approfondita dei contenuti dell’esame di “Diritto privato”.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e interattive (42 ore).

    Metodi di valutazione

    L'esame può essere sostenuto in forma orale oppure scritta, a discrezione dello studente.

    L'esame orale consiste in non meno di quattro domande. Due avranno ad oggetto la parte "teorico-generale", due avranno ad oggetto la parte casistica.

    La prova scritta, da svolgersi entro 75 minuti, consiste in 15 domande a risposta multipla e tre domande a risposta aperta.
    Nella sezione "Materiali didattici" sono presenti un test di autovalutazione (con relativo modello di verifica delle risposte) e un esempio di prova scritta conclusiva del corso.

    Gli studenti frequentanti almeno il 75% delle lezioni in presenza potranno sostenere una prova intermedia avente ad oggetto la prima parte del programma d'esame. Essa si svolge per iscritto ed è strutturata su 2/3 domande a risposta aperta.

    Altre informazioni

    Nella formulazione del giudizio finale troveranno applicazione i seguenti criteri di valutazione: • Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Risultati di apprendimento previsti”; • Da 18 a 21: Livello sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”; • Da 22 a 24: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; • Da 25 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”; • Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, e “abilità comunicative”; • Da 30 a 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

    Programma del corso

    Parte generale: P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307.

    Parte speciale, dalla "Crestomazia di decisioni giuridiche", tomo I e II:

    1. Diritto all'autodeterminazione terapeutica e i suoi limiti (Cass. 23.2.2001, n. 4211 e Cass., 16.10.2007);
    2. Scelta del prenome e tutela della personalità del minore (T. Novara, 12 novembre 2009);
    3. Immissioni e tutela della salute (Cass., 11.4.2006, n. 8420);
    4. Clausola generale di buona fede e principi costituzionali (Corte cost., 3.2.1994, n. 19);
    5. Autonomia negoziale e abuso del diritto nei contratti tra imprese (Cass., 18.9.2009, n. 21016)
    6. Risarcibilità del danno per lesione di interessi legittimi (Cass. S.U., 22 luglio 1999, n. 500)
    7. Il rapporto di kafalah nell'ordinamento italo-europeo (Cass. S.U., 16.9.2013, n. 21108)

    Programma previsto per coloro che devono integrare i CFU

    Il programma d'esame previsto per coloro che dovranno integrare 3 CFU è P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307.
    Il programma d'esame previsto per coloro che dovranno integrare 4 CFU è P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307 unitamente a 2 casi - a scelta dello studente - scelti tra quelli sopra indicati, tratti dalla "Crestomazia di decisioni giuridiche".
    Il programma d'esame previsto per coloro che dovranno integrare 5 CFU è P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307 unitamente a 3 casi - a scelta dello studente - scelti tra quelli sopra indicati, tratti dalla "Crestomazia di decisioni giuridiche".

    L'esame per l'integrazione di CFU può essere sostenuto unicamente in forma orale.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The class aims to introduce the student to the knowledge of the evolution of the legal system, of the different interpretative methods, of the interpretation according to the Constitution. The class will address the following topics: interpretation of the law; systematic and axiological interpretation; system complexity and unitary nature of the system; interpretation according to the Constitution. Several practical cases concerning the relationship between public administration and private law will also be analysed.

    Textbook and course materials

    P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307 e G. PERLINGIERI e G. CARAPEZZA FIGLIA, (a cura di), L’«interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche, I e II, Napoli, ult. ed.
    The teaching presupposes the study of the institutional profiles recalled during the lessons: see B. TROISI, Diritto civile. Lezioni., VII ed., Napoli, 2021.
    Having an updated civil code is an indispensable aid for knowledge of the subject, see G. PERLINGIERI - M. ANGELONE, Codice civile, Napoli, 2022.

    Course objectives

    Knowledge and understanding skills. The student must have a good knowledge of the topics indicated in the program; must also have the ability to understand the subject, with regard both to the institutes analyzed both to the principles and rules that govern the current italian law system. The student will also have to show how to develop own and original ideas.

    Knowledge and understanding skills applied. The student must demonstrate the ability to interpret and apply their knowledge, skills and understanding skills in seeking solutions to problems related to civil law. The student will be able to apply the rules of the current italian law sistem to concrete and specific contexts by identifying, interpreting and applying the norms which, from time to time, contribute to characterizing the concrete case. In this context, the student must have the ability to draft texts and legal documents in court and out-of-court contexts.

    Judgment autonomy. The student must be able to interpretate the rules of current legal system.

    Communicative Skills. Ability to communicate his / her knowledge in a clear and unambiguous way, to express his / her own considerations and conclusions also in the case of working-class debates that may arise during frontal lessons. The student has to be able to expose the acquired knowledge with arguing consistency.

    Ability to learn. The student has to develop the ability to understand the complexity of the legal phenomenon as well as the learning skills that will enable him to continue studying civil law in an autonomous and conscious manner.

    Prerequisites

    This course presupposes a solid knowledge of the contents of the "Private Law" teaching.

    Teaching methods

    Frontal lessons and seminars (42 h.).

    Evaluation methods

    The examination may be taken in oral or written form, at the student's discretion.

    The oral examination consists of no less than four questions. Two will be on the theoretical-general part, two will be on the case study part.

    The written test, to be taken within 75 minutes, consists of 15 multiple-choice questions and three open-ended questions.
    A self-assessment test (with an answer-check template) and an example of a written test concluding the course can be found in the 'Learning Materials' section.

    Students attending at least 75% of the face-to-face classes may take an intermediate test covering the first part of the examination programme. It is conducted in writing and is structured on 2/3 open-ended questions.

    Other information

    The expected learning results will be evaluated by means of an oral exam, based on three questions or more. The evaluation criteria and the scale of marks are as follows:

    less than 18/30: competence level insufficient. The student doesn’t reach the learning results described in “knowledge and understanding”. 18-20: competence level sufficient. In particular, the student attains the learning results described in “knowledge and understanding”. 21-23: competence level satisfactory. In particular, the student attains the learning results described in “knowledge and understanding” and in “applied knowledge and understanding”. 24-26: competence level good. In particular, the student attains the learning results described in “knowledge and understanding”, “applied knowledge and understanding” and “making judgments”. 27-29: competence level very good. In particular, the student attains the learning results described in “knowledge and understanding”, “applied knowledge and understanding”, “making judgments” and “communication skills”. 30-30 with honours: competence level excellent. The student fully attains the learning results described in “knowledge and understanding”, “applied knowledge and understanding”, “making judgments” and “learning skills”.

    Course Syllabus

    General part: P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Napoli, 2012, pp. 1-307.

    Special part: "Crestomazia di decisioni giuridiche", tome I e II:

    1. Diritto all'autodeterminazione terapeutica e i suoi limiti (Cass. 23.2.2001, n. 4211 e Cass., 16.10.2007);
    2. Scelta del prenome e tutela della personalità del minore (T. Novara, 12 novembre 2009);
    3. Immissioni e tutela della salute (Cass., 11.4.2006, n. 8420);
    4. Clausola generale di buona fede e principi costituzionali (Corte cost., 3.2.1994, n. 19);
    5. Autonomia negoziale e abuso del diritto nei contratti tra imprese (Cass., 18.9.2009, n. 21016)
    6. Risarcibilità del danno per lesione di interessi legittimi (Cass. S.U., 22 luglio 1999, n. 500)
    7. Il rapporto di kafalah nell'ordinamento italo-europeo (Cass. S.U., 16.9.2013, n. 21108)

    The examination programme envisaged for those who will have to integrate 3 credits is P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Naples, 2012, pp. 1-307.
    The examination programme envisaged for those who will have to integrate 4 credits is P. PERLINGIERI, Interpretazione e legalità costituzionale. Antologia per una didattica progredita, Naples, 2012, pp. 1-307 together with 2 cases - of the student's choice - chosen from the above-mentioned "Crestomazia di decisioni giuridiche".
    The examination programme envisaged for those who will have to integrate 5 credits is P. PERLINGIERI, Interpretation and Constitutional Legality. Antologia per una didattica progredita, Naples, 2012, pp. 1-307 together with 3 cases - of the student's choice - chosen from those indicated above, taken from the "Crestomazia di decisioni giuridiche".

    The integration examination may only be taken orally.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype