mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco Eriberto D'IPPOLITO

    Insegnamento di STORIA DELLA GIUSTIZIA

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE DELLA POLITICA

    SSD: IUS/19

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso affronterà i seguenti argomenti: La giustizia come momento “patologico” - Tendenze e caratteri dell’esperienza della giustizia in Europa con particolare riferimento all’età moderna in prospettiva problematica – Conoscenza del dispiegarsi dei ‘sistemi’ giudiziari – Centralità del rito nel processo – Poteri del giudice come parametro del divario tra teoria e prassi – Le ‘nuove’ garanzie giudiziarie.

    Testi di riferimento

    Parte prima: G. Alpa, L’arte di giudicare, Laterza (u.e.); oppure A. Cernigliaro (a cura di), Themis. Tra le pieghe della giustizia, Giappichelli. Parte seconda: F.E. d’Ippolito, Tra due codici, 2012 .

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Lo studente dovrà dimostrare di conoscere le molteplici problematiche che si son poste e tuttora sorgono sullo specifico versante della giustizia in atto. Dovrà adeguatamente collocare nello spazio giuridico e nel tempo i vari profili, al fine di coglierne valenza e significato. Senza tralasciare una preliminare consapevolezza della incidenza del mutamento teoretico nell’approccio alla giustizia, dal presente al passato, dovrà sapersi orientare tra fonti, riti e soggetti che si snodano, soprattutto in età moderna. Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding). Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di orientarsi nel saper adeguatamente collocare problemi e casi specifici, anche ‘difficili’, in un orizzonte più ampio, ove sono in continua trasformazione la società, l’economia, la politica, le mentalità. Distinguendo i campi, dovrà mostrare di saper stabilire una connessione tra dimensione fattuale e scala valoriale. Autonomia di giudizio (making judgements). Lo studente dovrà mostrare di aver acquisito attitudine ad analizzare criticamente i temi e le questioni affrontate.Abilità comunicative (communication skills). Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro e sicuro le proprie conoscenze, di saper esprimere le proprie considerazioni e conclusioni anche in occasione del dibattito su tematiche (working class) trattate nel corso delle lezioni frontali o nei seminari di approfondimento organizzati dal docente. Lo studente deve dimostrare di saper esporre le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore logico-sistematico e proprietà di linguaggio giuridico.
    Capacità di apprendere (learning skills). Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato capacità di comprendere la complessità del fenomeno giuridico, in specie nello spazio delle professioni legali e della personale elaborazione di riflessioni ed argomentazioni.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Il corso si articola in 36 ore di lezioni frontali a carattere seminariale sugli argomenti descritti nel programma.

    Metodi di valutazione

    Prova orale. Nella formulazione del giudizio finale troveranno applicazione i seguenti criteri di valutazione: • Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Risultati di apprendimento previsti”; • Da 18 a 21: Livello sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”; • Da 22 a 24: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; • Da 25 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”; • Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, e “abilità comunicative”; • Da 30 a 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

    Altre informazioni

    .

    Programma del corso

    Il corso si propone di rappresentare l'evoluzione storica delle istituzioni politiche e giuridiche antiche, con particolare attenzione agli istituti del diritto privato romano e alla repressione dei crimini.
    La figura professionale del giudice, Verso un compito non solo meccanico, esegetico o tecnico, ma anche creativo. Il giudice interprete degli interessi sociali, delle le libertà e dei valori dei cittadini entro i canoni, i limiti e le garanzie del diritto. Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie; Il giudice bouche de la lois; L'avvocatura napoletana nel Seicento e nel Settecento; Ragione giuridica/ragione politica. I commenti alle sentenze e la funzione sociale del diritto. Diritti reali; Un legato ad patriam; Beni immobili per destinazione; Obblighi di distanza dei muri di cinta; Immissio in alienum: il fascino sinistro del corporativismo; Immissioni in località industriale: la solidarietà a favore degli interessi individuali; Colonia perpetua ed enfiteusi; Coesistenza di dominio e diritto di superficie; Servitù e condominio; Servitù di scolo; Azione di spoglio e pubblico ufficiale »; Limiti alla cosa comune, “la maggioranza dispotica
    prevale sul singolo”; Spoglio di possesso; per una visione “dinamica” dell’interpretazione giuridica; Diritto delle persone e della famiglia; La famiglia “cellula indispensabile dell’organizzazione
    dello Stato; Per una visione naturalistica della famiglia; Possesso solo animo; Il criterio dell’utilizzo; Diritto delle successioni; Legato e condizione; Testamento olografo lacerato; Atto di donazione in conto di legittima; Capacità a ricevere dei nascituri non concepiti.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course will address the following topics: Justice as a "pathological" moment - Trends and characteristics of the experience of justice in Europe with particular reference to the modern age in a problematic perspective - Knowledge of the deployment of judicial 'systems' - Centrality of the rite in the process - Powers of the judge as a parameter of the gap between theory and practice - The 'new' judicial guarantees.

    Textbook and course materials

    Part one: G. Alpa, The art of judging, Laterza (u.e.); or A. Cernigliaro (edited by), Themis. In the folds of justice, Giappichelli. Second part: F.E. d'Ippolito, Between two codes, 2012.

    Course objectives

    Knowledge and understanding (knowledge and understanding). The student must demonstrate to know the many problems that are posed and still arise on the specific side of justice in place. He must adequately place the various profiles in the juridical space and in time, in order to grasp its value and meaning. Without neglecting a preliminary awareness of the incidence of theoretical change in the approach to justice, from the present to the past, it will have to know how to orient itself between sources, rites and subjects that wind, especially in the modern age. Applied knowledge and understanding (applied knowledge and understanding). The student will have to demonstrate that he is able to orient himself in knowing how to adequately place problems and specific cases, even "difficult" ones, in a broader horizon, where society, the economy, politics and mentalities are constantly changing. Distinguishing the fields, it will have to show the ability to establish a connection between the factual dimension and the value scale. Making judgments. The student will have to show that he has acquired an aptitude to critically analyze the topics and issues addressed. Communication skills. The student will have to demonstrate that he / she is able to communicate his / her knowledge in a clear and safe way, to be able to express his / her own considerations and conclusions even during the debate on topics (working class) dealt with during lectures or in in-depth seminars organized by the teacher. The student must demonstrate the ability to present the knowledge acquired with argumentative consistency, logical-systematic rigor and legal language properties.
    Learning skills (learning skills). The student must demonstrate to have developed the ability to understand the complexity of the legal phenomenon, especially in the area of ​​legal professions and personal elaboration of reflections and arguments.

    Prerequisites

    Anything

    Teaching methods

    The course consists of 36 hours of seminar lectures on the topics described in the program.

    Evaluation methods

    Oral exam. In formulating the final judgment, the following evaluation criteria will be applied: • Failure to pass the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the point “Learning outcomes envisaged”; • 18 to 21: sufficient level. The candidate achieves, in particular, the results foreseen in the point "knowledge and understanding"; • 22 to 24: Level fully sufficient. The candidate achieves, in particular, the learning outcomes envisaged under the points "knowledge and understanding" and "applied understanding and understanding"; • 25 to 26: Good level. The candidate achieves the learning outcomes foreseen in the points "knowledge and understanding", "applied understanding and understanding" and "autonomy of judgment"; • From 27 to 29: Very good level. The candidate achieves the learning outcomes foreseen in the points "knowledge and understanding", "applied understanding and understanding", "autonomy of judgment", and "communication skills"; • 30 to 30 and praise: Excellent level. The candidate fully achieves the learning outcomes foreseen in the points "knowledge and understanding", "applied understanding and understanding", "autonomy of judgment", "communication skills" and "ability to learn".

    Other information

    .

    Course Syllabus

    The course aims to represent the historical evolution of ancient political and juridical institutions, with particular attention to the institutions of Roman private law and the repression of crimes.
    The professional figure of the judge, Towards a task not only mechanical, exegetical or technical, but also creative. The judge interprets the social interests, the freedoms and the values ​​of the citizens within the canons, the limits and the guarantees of the right. Alternative dispute resolution tools; The judge bouche de la lois; The Neapolitan advocacy in the seventeenth and eighteenth centuries; Legal reason / political reason. Comments on sentences and the social function of law. Real rights; A legate in patriam; Real estate by destination; Obligations of distance of the surrounding walls; Immissio in alienum: the sinister charm of corporatism; Inputs in industrial locations: solidarity in favor of individual interests; Perpetual colony and emphyteusis; Domain coexistence and surface rights; Servitude and condominium; Drainage service; Action of examination and public official "; Limit yourself to the common thing, "the domineering majority
    prevails over the individual ”; Possession check; for a "dynamic" view of legal interpretation; People and family law; The family “indispensable cell of the organization
    of the state; For a naturalistic view of the family; Possession only soul; The criterion of use; Inheritance law; Legate and condition; Torn holograph testament; Act of gift in legitimate account; Ability to receive unborn babies.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype