mail unicampaniaunicampania webcerca

    Cristiana DONATI

    Insegnamento di ECONOMIA APPLICATA

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: SECS-P/06

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Annualità Singola

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano.

    Contenuti

    Gli argomenti principali riguardano:
    - Elementi di base per valutare l’efficienza allocativa delle diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, monopolio, oligopolio);
    - Elementi di base della teoria dei giochi e conoscenze del comportamento strategico delle imprese che operano in mercati oligopolistici;
    - Conoscenze di base delle dinamiche industriali (entrata e uscita delle imprese dal mercato);
    - Conoscenze di base per comprendere le scelte delle imprese in merito alle tecniche di pricing, alla spesa in pubblicità, alla differenziazione di prodotto, all’integrazione verticale e ai processi di acquisizione e fusione;
    - Conoscenze di base per comprendere le scelte delle imprese in merito all'implementazione di brevetti e della capacità innovativa delle stesse.

    Dettaglio dei contenuti:
    - Una panoramica dell’organizzazione industriale
    - Impresa e costi
    - La concorrenza
    - Monopoli, monopsoni e imprese dominanti
    - I cartelli
    - L’oligopolio
    - Differenziazione dei prodotti e concorrenza monopolistica
    - Struttura industriale e risultati economici
    - Il rapporto tra l’indice di Herfindahl-Hirschman (HHI) e il margine prezzo-costo
    - Il comportamento strategico
    - Brevetti e innovazione tecnologiche.

    Testi di riferimento

    D.W. Carlton e J.M. Perloff Organizzazione industriale. McGraw-Hill (ultima edizione).

    Obiettivi formativi

    Nel campo "Programma esteso" sono indicati i descrittori dei risultati di apprendimento previsti in relazione ai suesposti obiettivi formativi.

    Prerequisiti

    Conoscenza degli argomenti di base dell’Economia Politica (microeconomia e macroeconomia).

    Metodologie didattiche

    Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni; sono previsti, inoltre, alcuni seminari che propongono approfondimenti di taluni temi specifici.

    Metodi di valutazione

    L’esame finale prevede una prova scritta (5 domande aperte; ad ogni domanda è attribuito un punteggio che va da zero a 6) ed una eventuale prova orale. Inoltre, è possibile integrare l’esame con la predisposizione di un breve saggio su uno degli argomenti consigliati durante il corso.

    Programma del corso

    CONTENUTI
    Gli argomenti principali riguardano:
    - Elementi di base per valutare l’efficienza allocativa delle diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, concorrenza monopolistica, monopolio, oligopolio);
    - Elementi di base della teoria dei giochi e conoscenze del comportamento strategico delle imprese che operano in mercati oligopolistici;
    - Conoscenze di base delle dinamiche industriali (entrata e uscita delle imprese dal mercato);
    - Conoscenze di base per comprendere le scelte delle imprese in merito alle tecniche di pricing, alla spesa in pubblicità, alla differenziazione di prodotto, all’integrazione verticale e ai processi di acquisizione e fusione;
    - Conoscenze di base per comprendere le scelte delle imprese in merito all'implementazione di brevetti e della capacità innovativa delle stesse.

    Dettaglio dei contenuti:
    - Una panoramica dell’organizzazione industriale
    - Impresa e costi
    - La concorrenza
    - Monopoli, monopsoni e imprese dominanti
    - I cartelli
    - L’oligopolio
    - Differenziazione dei prodotti e concorrenza monopolistica
    - Struttura industriale e risultati economici
    - Il rapporto tra l’indice di Herfindahl-Hirschman (HHI) e il margine prezzo-costo
    - Il comportamento strategico
    - Brevetti e innovazione tecnologiche.

    TESTI DI RIFERIMENTO
    D.W. Carlton e J.M. Perloff Organizzazione industriale. McGraw-Hill (ultima edizione).


    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti della laurea triennale gli strumenti di base per l’analisi della struttura, dell’organizzazione e delle performance delle imprese e dei mercati.

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding).
    Gli studenti devono acquisire la conoscenza e comprensione dei modelli interpretativi di base dell’organizzazione industriale.

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding).
    Gli studenti alla fine del corso devono essere in grado di:
    - analizzare e riconoscere le principali forme di mercato
    - valutare la correlazione esistente tra appartenenza ad un determinato settore e la forma di mercato caratterizzante quel settore
    - le scelte strategiche che l’impresa deve effettuare per promuovere la propria capacità innovativa

    Autonomia di giudizio (making judgements).
    I risultati attesi prevedono l’acquisizione di una sufficienza padronanza degli argomenti affrontati e di una capacità autonoma di valutazione, anche critica, delle tematiche dell'economia applicata.

    Abilità comunicative (communication skills).
    Gli studenti devono essere in grado di esporre correttamente in italiano gli argomenti studiati durante il corso.

    Capacità di apprendere (learning skills).

    La capacità di apprendere degli studenti sarà verificata testando la capacità di rispondere e sviluppare adeguatamente gli argomenti affrontati.

    PREREQUISITI

    Conoscenza degli argomenti di base dell’Economia Politica (microeconomia e macroeconomia).

    METODI DIDATTICI

    Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni; sono previsti, inoltre, alcuni seminari che propongono approfondimenti di taluni temi specifici.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype