mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giovanni STILE

    Insegnamento di POLITICHE DEL DIRITTO PENALE

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: IUS/17

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Annualità Singola

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    • Genealogia e funzioni del sistema penale
    • Diritto penale, politica criminale e criminologia
    • Lineamenti di diritto penale sostanziale
    • Società del rischio e diritto penale
    • Genetica, neuroscienze e sistema penale
    • Robotica, potenziamento umano e biodiritto penale

    Testi di riferimento

    • Fiore, C. e S. - Diritto Penale Vol. 1 (Parte generale) - Utet, 2016
    • Provolo D., Riondato S., Yenisey F. - Genetics, Robotics, Law, Punishment - Padova University Press, 2015 (limitatamente ai contributi in lingua italiana)
    • Dispense fornite dal docente

    Obiettivi formativi

    Conseguire gli strumenti utili a interpretare il "fenomeno penale" nella sua complessità, con particolare attenzione alle determinanti metagiuridiche (sociali, culturali, economiche, politiche, filosofiche). In particolare:
    • Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente dovrà dimostrare una sufficiente conoscenza descrittiva degli argomenti indicati nel programma nonché la capacità di comprendere le basi fondamentali della materia.
    • Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding): Lo studente dovrà dimostrare una buona conoscenza descrittiva degli argomenti indicati nel programma nonché una capacità critica nella comprensione della materia.
    • Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studente dovrà dimostrare una adeguata capacità interpretativa relativamente al rapporto tra fenomeno penale e sue determinanti metagiuridiche, anche in una prospettiva evolutiva e di mutamento sociale.
    • Abilità comunicative (communication skills): Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro e senza ambiguità le proprie conoscenze, di saper esprimere le proprie considerazioni e conclusioni, e di saper esporre le nozioni acquisite con coerenza argomentativa, rigore logico-sistematico e proprietà di linguaggio.
    • Capacità di apprendere (learning skills): Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato capacità di comprendere la complessità del fenomeno giuridico-penale, nonché di aver acquisito le capacità di apprendimento che possono consentirgli di proseguire ulteriormente nello studio in modo autonomo e consapevole.

    Prerequisiti

    Conoscenza di base del diritto pubblico e della sociologia.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali. Attività seminariali.

    Metodi di valutazione

    Prova orale. Nella formulazione del giudizio finale troveranno applicazione i seguenti criteri di valutazione:
    • Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Risultati di apprendimento previsti”;
    • Da 18 a 21: Livello sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
    • Da 22 a 24: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
    • Da 25 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
    • Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, e “abilità comunicative”;
    • Da 30 a 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

    Altre informazioni

    La frequenza non è obbligatoria.

    Programma del corso

    • Genealogia e funzioni del sistema penale; Diritto penale, politica criminale e criminologia (1 CFU)

    • Lineamenti di diritto penale sostanziale (3 CFU)
    - LA LEGGE PENALE
    - IL REATO
    - IL FATTO TIPICO
    - L’ANTIGIURIDICITÀ
    - LA COLPEVOLEZZA
    - LE FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO
    - IL CONCORSO DI PERSONE NEL REATO
    - CONCORSO DI REATI E CONCORSO DI NORME
    - LE SANZIONI

    • Genetica, neuroscienze e sistema penale (1 CFU)
    - Genetica e diritti costituzionali
    - Genetica, neuroscienze e sistema penale
    - “Biodiritto penale” e questioni di inizio vita

    • Robotica, potenziamento umano e biodiritto penale (1 CFU)
    - Tutela internazionale e limiti del diritto all’autodeterminazione per il potenziamento bio-tecnologico della propria persona
    - Biorobotica e diritti fondamentali
    - Biorobotica, robotica e diritto penale

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype