mail unicampaniaunicampania webcerca

    Carmine PETTERUTI

    Insegnamento di DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: IUS/21

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano.

    Contenuti

    Il Corso intende offrire le basi del metodo comparativo partendo dalle origini della comparazione.
    Si intende affrontare lo studio e l’analisi degli ordinamenti costituzionali nelle più importanti esperienze che possono ritenersi particolarmente significative in virtù di peculiari caratteristiche quali: forma di stato, forma di governo, la tutela dei diritti e le garanzie giurisdizionali.
    Il corso affronterà gli aspetti costituzionali delle forme di stato e di governo utilizzando gli strumenti ed il metodo propri della comparazione giuridica nel diritto pubblico, concentrando l'attenzione sulla circolazione e sulla ricezione dei modelli.

    Testi di riferimento

    D. Amirante (a cura di), I sistemi costituzionali dell’Asia meridionale, Cedam, Milano, 2019.

    C. Petteruti, Diritto dell'ambiente e dell'energia, ESI, Napoli, 2020 (limitatamente ai capp. I, II, V e VI)

    Obiettivi formativi

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Conoscenza degli istituti del diritto costituzionale e comprensione delle dinamiche giuridiche nelle esperienze di diritto comparato.
    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applied knowledge and understanding). Lo studente dovrà essere in grado di analizzare i principi costituzionali nonché analizzare e contestualizzare il rapporto tra Costituzione e diritti fondamentali nell’esperienza comparata nonché tutti gli elementi utili allo studio delle problematiche pubblicistiche della comparazione giuridica.
    Autonomia di giudizio (making judgements). Lo studente dovrà offrire prova della conoscenza, dello studio e dell’interpretazione del diritto costituzionale comparato.
    Abilità comunicative (communication skills). Lo studente dovrà provare capacità comunicative nell’individuazione delle definizione degli argomenti trattati e capacità di interazione tra loro.
    Capacità di apprendere (learning skills). Lo studente dovrà essere in grado di fornire prova di aver compreso, studiato e approfondito principi e regole del diritto costituzionale e comparato.

    Prerequisiti

    Lo studente dovrà avere una cultura generale, nonché aver analizzato gli aspetti del diritto pubblico.
    Non è prevista propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Didattica frontale, studio casi pratici, seminari integrativi sulle tematiche del corso.

    Metodi di valutazione

    La prova orale si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di saper descrivere gli ordinamenti costituzionali stranieri con particolare attenzione al diritto costituzionale.
    Si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di comprensione delle problematiche studiate anche in ottica comparata.
    Intende accertare l’apprendimento delle conoscenze sugli istituti del diritto costituzionale comparato.
    Si svolgerà con un colloquio articolato in domande sugli argomenti relativi al programma finalizzato ad accertare il livello di conoscenze raggiunto dallo studente.
    La valutazione della prova avviene in trentesimi e nella formulazione del giudizio finale troveranno applicazione i seguenti criteri di valutazione:
    • Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Obiettivi formativi”;
    • Da 18 a 21: lo studente dimostra un livello sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 22 a 24: lo studente dimostra un livello pienamente sufficiente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 25 a 26: lo studente dimostra un livello buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 27 a 29: lo studente dimostra un livello molto buono di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    • Da 30 a 30 e lode: lo studente dimostra un livello eccellente di preparazione, in termini di conoscenza e comprensione della disciplina, capacità di analisi e di interpretazione dei dati normativi e giurisprudenziali, capacità di restituire le competenze acquisite in forma chiara, lineare e ragionata.
    Può essere prevista un’eventuale prova scritta.
    Essa consiste in un test a risposta aperta, cui verrà assegnata una votazione in trentesimi.
    Il superamento dell’esame si otterrà con un voto minimo di diciotto.

    Altre informazioni

    Non è previsto tutorato didattico.
    Studenti Lavoratori: saranno previste modalità di svolgimento di lezioni ed esami compatibili alle esigenze degli studenti lavoratori, con la possibilità di accedere a corsi compatti e a prove d’esame in forma scritta, coerentemente alle linee-guida per l‘erogazione delle attività didattiche indirizzate agli studenti-lavoratori iscritti ai Progetti di Formazione contemplati nell’offerta formativa del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

    Programma del corso

    Il Corso intende offrire le basi del metodo comparativo partendo dalle origini della comparazione.
    Si intende affrontare lo studio e l’analisi degli ordinamenti costituzionali.
    Si tratta di esperienze che possono ritenersi particolarmente significative in virtù di peculiari caratteristiche.
    Il corso, in particolare, intende affrontare gli aspetti costituzionali delle forme di stato e di governo utilizzando gli strumenti ed il metodo propri della comparazione giuridica nel diritto pubblico, concentrando l'attenzione sulla circolazione e sulla ricezione dei modelli. Si analizzerà in ottica comparata l’organizzazione costituzionale e i diritti e le libertà fondamentali delle esperienze costituzionali.
    Si analizzeranno le forme di governo e la forma di stato, la tutela dei diritti e le garanzie giurisdizionali delle esperienze di diversi ordinamenti costituzionali.

    L’attribuzione dei crediti è così articolata:
    1) Metodo comparativo e famiglie giuridiche (2 CFU – 12 ore);
    2) Forme di Stato e di governo (1 CFU – 6 ore);
    3) Costituzionalismo e sue declinazioni; dottrine costituzionali senza costituzionalismo; la costituzione (1 CFU – 6 ore);
    4) Diritti, libertà, garanzie (1 CFU – 6 ore);
    5) Sistemi giudiziari e protezione della costituzione (1 CFU: 6 ore).

    English

    Teaching language

    Italian.

    Contents

    The course intends to study, adopting a comparative law and ‘contextual’ approach, the Asia, Africa and South America constitutional legal systems: “forme di stato”, form of government, protection of rights and guarantees.
    The course will deal with the aspects of “forme di stato” and government regulation of instruments and methods of comparison in public law, focusing on the circulation and use of models.

    Textbook and course materials

    D. Amirante (a cura di), I sistemi costituzionali dell’Asia meridionale, Cedam, Milano, 2019.

    Course objectives

    Knowledge and understanding. Knowledge of the institutions of constitutional law and understanding of the legal dynamics in comparative law experiences.
    Applied knowledge and understanding. The student must be able to read and understand the Constitution, analyze the constitutional principles, and analyze and contextualize the relationship between the Constitution and fundamental rights in internal and comparative experience, as well as all the elements useful for the study of the legal issues of public comparison.
    Making judgments. The student must offer proof of knowledge, study and interpretation of Italian and comparative constitutional law.
    Communication skills. The student will have to prove communication skills in identifying the definition of the topics covered and the ability to interact with each other.
    Learning skills. The student must be able to provide proof of having understood, studied and examined the principles and rules of comparative constitutional law.

    Prerequisites

    The student must have a general knowledge, as well as having analyzed the aspects of public law.
    Prerequisites are not required.

    Teaching methods

    Lectures, practical case studies, supplementary seminars on the course topics.

    Evaluation methods

    The oral exam aims to ascertain the ability to describe the foreign legal system with particular attention to constitutional law.
    The objective is to ascertain the ability to understand the problems studied also in a comparative perspective.
    It intends to ascertain the learning of knowledge on the institutions of comparative constitutional law.
    It will take place with an articulated interview in questions on topics related to the program aimed at ascertaining the level of knowledge reached by the student.
    The evaluation of the test takes place in thirtieths and in the formulation of the final judgment the following evaluation criteria will be applied:
    • Failure to pass the exam: the candidate does not achieve any of the results described in the "Training objectives" section;
    • From 18 to 21: the student demonstrates a sufficient level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret normative and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned form.
    • From 22 to 24: the student demonstrates a fully sufficient level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret normative and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned form.
    • From 25 to 26: the student demonstrates a good level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret normative and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned form.
    • From 27 to 29: the student demonstrates a very good level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret normative and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned form .
    • From 30 to 30 cum laude: the student demonstrates an excellent level of preparation, in terms of knowledge and understanding of the discipline, ability to analyze and interpret normative and jurisprudential data, ability to return the skills acquired in a clear, linear and reasoned.
    A written test may be required.
    It consists of an open-ended test, which will be assigned a mark out of thirty.
    Passing the exam will be obtained with a minimum grade of eighteen.

    Other information

    No educational tutoring is provided.
    Working. students: classes and examinations compatible with the needs of working students will be offered, as well as compact courses and examinations in written form, according to the guidelines for the educational activities addressed to working students of the Training Projects of the Department of Political Science of the University of Campania Luigi Vanvitelli.

    Course Syllabus

    The course intends to offer the basics of the comparative method starting from the origins of the comparison.
    The aim is to study and analyze constitutional orders.
    These are experiences that can be considered particularly significant due to their particular characteristics.
    In particular, the course intends to address the constitutional aspects of the “forme di stato” and forms of government by using the tools and methods of legal comparison in public law, focusing attention on the circulation and reception of models. The constitutional organization and the fundamental rights and freedoms of constitutional experiences will be analyzed in a comparative perspective.
    The forms of government and the “forme di stato”, the protection of rights and the jurisdictional guarantees of the experiences of different constitutional systems will be analyzed.

    The allocation of credits is as follows:
    1) Comparative method and legal families (1 CFU - 6 hours);
    2) “Forme di Stato” and forms of government (1 CFU - 6 hours);
    3) Constitutionalism and its declinations; constitutional doctrines without constitutionalism; the constitution (1 CFU - 6 hours);
    4) Rights, liberties, guarantees (1 CFU - 6 hours);
    5) Constitutional guarantees and protection of the constitution (2 CFU: 12 hours).

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype