mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesca CARIMINI

    Insegnamento di DIRITTO E LETTERATURA

    Corso di laurea in SCIENZE POLITICHE

    SSD: IUS/01

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Il corso si articolerà in due parti. La prima, propedeutica, è destinata a chiarire il rapporto, in genere, fra diritto e letteratura, sulla scorta degli studi (soprattutto) anglosassoni di “Law in Literature”, ancor più che di “Law as Literature”. La seconda parte sarà dedicata all’individuazione e allo studio dei profili giuridici contenuti in un particolare genere letterario – frequentatissimo anche dai giuristi odierni – quale le tragedie greche del V secolo a.C., con prevalente attenzione alle opere di Eschilo e Sofocle. In particolare saranno oggetto di analisi le Supplici e l’Orestea del primo nonché i tre drammi del secondo afferenti al ciclo tebano (Edipo tiranno, Antigone, Edipo a Colono).

    Testi di riferimento

    A) Per gli studenti effettivamente frequentanti:
    1) E. STOLFI, La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle, Il Mulino, Bologna, 2022, solo le pagine da 39 a 343, note escluse.
    2) Appunti e materiale distribuito a lezione.
    B) Per gli studenti non frequentanti:
    1) E. STOLFI, La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle, Il Mulino, Bologna, 2022, pagine da 11 a 343, note escluse.
    2) C. MEIER, L'arte politica della tragedia greca, trad. it. Einaudi, Torino, 2000, solo le pagine da 83 a 127, da 180 a 214 note escluse.
    Nota bene. Il programma sub A) vale – con esclusione di appunti e materiale distribuito a lezione – anche per gli studenti non frequentanti che però abbiano già sostenuto l'esame di Diritti greci.

    Obiettivi formativi

    Il corso si prefigge, tramite un rapporto diretto con i testi, di sollecitare la riflessione attorno ad alcune questioni nodali della giustizia e del diritto, per come tematizzate nella tragedia antica e poi oggetto di svariate reinterpretazioni.

    Prerequisiti

    Non sono previste propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali e interattive (32 ore). Attività seminariali (2 ore). Organizzazione di working classes relative a casi giurisprudenziali (2 ore).

    Metodi di valutazione

    Nella formulazione del giudizio finale troveranno applicazione i seguenti criteri di valutazione: • Mancato superamento dell’esame: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati descritti al punto “Risultati di apprendimento previsti”; • Da 18 a 21: Livello sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”; • Da 22 a 24: Livello pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; • Da 25 a 26: Livello buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”; • Da 27 a 29: Livello molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, e “abilità comunicative”; • Da 30 a 30 e lode: Livello eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”, “conoscenza e capacità di comprensione applicate”, “autonomia di giudizio”, “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

    Altre informazioni

    Per quanto utile, la conoscenza del greco antico (e in genere la provenienza da un liceo classico) non è affatto richiesta ai fini della frequenza del corso. i testi saranno letti in traduzione italiana, i termini chiave verranno traslitterati e via via forniti gli elementi necessari a comprendere il contesto storico, culturale e giuridico.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course will be divided into two parts. The first, propaedeutic, is intended to clarify the relationship, in general, between law and literature, on the basis of the (mainly) Anglo-Saxon studies of "Law in Literature", even more than of "Law as Literature". The second part will be devoted to the identification and study of the legal profiles contained in a particular literary genre - also frequented by today's jurists - such as the Greek tragedies of the 5th century B.C., with a focus on the works of Aeschylus and Sophocles. In particular, the Supplices and the Oresteia of the former will be analysed, as well as the three dramas of the latter pertaining to the Theban cycle (Oedipus the Tyrant, Antigone, Oedipus at Colonus).

    Textbook and course materials

    A) For students actually attending:
    1) E. STOLFI, La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle, Il Mulino, Bologna, 2022, solo le pagine da 39 a 343, note escluse.
    2) Appunti e materiale distribuito a lezione.
    B) For NON-attending students:1) E. STOLFI, La giustizia in scena. Diritto e potere in Eschilo e Sofocle, Il Mulino, Bologna, 2022, pagine da 11 a 343, note escluse.
    2) C. MEIER, L'arte politica della tragedia greca, trad. it. Einaudi, Torino, 2000, solo le pagine da 83 a 127, da 180 a 214 note escluse.
    Nota bene.
    The syllabus under A) also applies - to the exclusion of lecture notes and materials - to non-attending students who have already taken the Greek Rights examination.

    Course objectives

    The course aims, through a direct relationship with the texts, to solicit reflection on certain nodal issues of justice and law, as thematised in ancient tragedy and then subject to various reinterpretations.

    Prerequisites

    There are no prerequisites.

    Teaching methods

    Lectures and interactive lectures (32 hours). Seminar activities (2 hours). Organisation of working classes on case law cases (2 hours).

    Evaluation methods

    The following assessment criteria apply when formulating the final assessment: - Failure to pass the examination: the candidate does not achieve any of the results described under 'Expected learning outcomes'; - 18 to 21: Sufficient level. The candidate achieves, in particular, the results described under 'knowledge and understanding'; - 22 to 24: Level fully sufficient. The candidate achieves, in particular, the learning outcomes stipulated under 'knowledge and understanding' and 'applied knowledge and understanding'; - 25 to 26: Good level. The candidate achieves the learning outcomes stipulated at the points 'knowledge and understanding', 'applied knowledge and understanding' and 'independent judgement'; - 27 to 29: Very good level. The candidate achieves the learning outcomes set out at the points 'knowledge and understanding', 'knowledge and understanding applied', 'autonomy of judgement', and 'communication skills'; - 30 to 30 cum laude: Excellent level. The candidate fully achieves the learning outcomes expected at the points 'knowledge and understanding', 'knowledge and understanding applied', 'autonomy of judgement', 'communication skills' and 'ability to learn'.

    Other information

    Although useful, knowledge of ancient Greek (and generally coming from a classical high school) is not at all required for attending the course. the texts will be read in Italian translation, key terms will be transliterated and the necessary elements for understanding the historical, cultural and legal context will be provided.

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype